Antonio Di Cristofano

  • Antonio Di Cristofano

    Sabato 24 settembre
    Frassinello Monferrato
    Castello
    ore 17.30

Antonio Di Cristofano, Pianoforte

(Italia)
Antonio Di Cristofano ha conseguito il diploma di pianoforte nel 1986 al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida di Antonio Bacchelli e si è successivamente perfezionato con Massimiliano Damerini.
Si è esibito in recital e con orchestra presso prestigiose istituzioni italiane ed estere quali Teatro Bibiena di Mantova, Teatro Politeama di Palermo, Auditorium San Barnaba di Brescia, Sala Cajkovskij di Mosca, Smetana Hall e Dvorak Hall a Praga, Festival Enescu a Bucarest, Gasteig Hall a Monaco di Baviera, Società Chopin di Varsavia, Glenn Gould Studio a Toronto, Yamaha Concert Hall a Tokyo, Ernst Reuter Saal a Berlino, Hong Kong City Hall.
Ha collaborato con direttori quali M. Bosch, M. Alsop, C. Schulz, M. Zanini, C. Olivieri-Munroe, A. Chernushenko, L. Svarovsky, M. Sieghart, T. Kuchar e con orchestre quali Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra della Radio Bucarest, Praga Radio Symphony Orchestra, Czech Philarmonic Orchestra, Toronto Sinfonia, Philarmonique de
Montreal, Jerusalem Symphony Orchestra, Slovak Filharmonie, Dubrovnik Symphony Orchestra, Istanbul Symphony Orchestra, Sofia Philarmonic, Filarmonica di Lodz e, recentemente, con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.
Dopo aver debuttato nel 2006 con gran successo nella Weill Hall a New York (dove e tornato nel 2018) si è esibito nell’Isaac Stern Auditorium della Carnegie Hall con la New England Symphony riscuotendo ampi consensi. Di notevole prestigio anche il debutto, nel 2006, nella Sala Grande del Konzerthaus a Vienna con la Wiener Mozart Orchestra a cui è seguito nel
2007 un concerto nella Golden Hall del Musikverein dove è tornato nel 2019.

Ha registrato numerosi CD per le etichette Velut Luna e Millenium; recentemente è uscito l’ultimo CD con il titolo Encores.
È regolarmente invitato in giurie di importanti Concorsi Pianistici Internazionali: Rachmaninov di Mosca, Cleveland, Iturbi di Valencia, Pozzoli di Seregno).
Antonio Di Cristofano è Professore Ospite al Conservatorio di Xiamen (Cina) e professore alla Accademia estiva Orpheus di Vienna.
Nel 2018 ha ricevuto il Grifone d’Oro, la più alta onorificenza dalla città di Grosseto.

I concerti di PianoEchos