Christiane Baume Sanglard-Dana Ciocarlie, Duo pianistico
(Svizzera-Romania)
Christiane Baume-Sanglard, parallelamente all’attività solistica, si esibisce con numerosi strumentisti, cantanti e come solista con orchestra sotto la direzione di musicisti come Pierre Bleuse. Suona regolarmente in duo pianistico con Gérard Wyss e Dana Ciocarlie, con il clarinettista Frédéric Rapin, il mezzosoprano Véronique Valdès e il violoncellista Henri Demarquette; collabora inoltre con il Quintetto d’Archi della Filarmonica di Berlino.
Svolge un’intensa attività concertistica in Svizzera e in molte città d’Europa dove il pubblico riconosce la sua maturità interpretativa in particolare in Mozart e Ravel, suoi compositori prediletti. Attraverso un tocco cesellato, dai colori sempre evocativi, l’artista sa rendere autentica l’atmosfera delle opere che interpreta. Quando si ascolta Christiane Baume-Sanglard
si resta immediatamente sedotti dall’estrema cura del dettaglio, dall’eleganza delle linee melodiche, dai colori caldi ed evocativi del suo suono.
La sua carriera si divide tra l’attività concertistica e quella didattica che svolge presso la “Haute Ecole Pédagogique de l’Arc jurassien” (Svizzera). Come solista ha al suo attivo due CD, mentre con Dana Ciocarlie ha registrato un disco per pianoforte a quattro mani dal titolo “Invito alla danza”, pubblicato dall’etichetta Claves Records.
Dana Ciocarlie ha ricevuto molti prestigiosi premi internazionali: tra gli altri, ha vinto il Secondo Premio al Concorso Internazionale “Robert Schumann” di Zwickau, il Premio speciale Sandor Vegh al Concorso “Geza Anda” di Zurigo e il Premio Internazionale Pro Musicis. Nel 2018 è stata una delle tre finaliste al “Victoires de la Musique Classique” nella categoria “Registrazione dell’anno” con l’incisione integrale delle opere per pianoforte solo di Robert Schumann. Questa raccolta, pubblicata nel 2017 in un cofanetto di 13 CD dall’etichetta La Dolce Volta, ha ricevuto un’accoglienza unanime da parte della critica. Dotata di un forte temperamento nel quale spiccano generosità e impegno, la pianista è oggi
una figura di rilievo della scena internazionale. Si è esibita negli Stati Uniti, in Canada, Giappone, Cina, Hong Kong, Indonesia e Russia ed è ospite regolare di prestigiosi festival francesi come La Roque d’Anthéron, La Folle Journée de Nantes e Piano aux Jacobins. Suona come solista con orchestra sotto la direzione di importanti direttori come Lawrence Foster e Christian Zacharias, così come in recital e in concerti di musica da camera. Insegna Musica da camera al Conservatorio Nazionale di Musica di Lione.
Christiane Baume-Sanglard e Dana Ciocarlie collaborano stabilmente come duo pianistico a quattro mani dal 2007, anno nel quale si incontrano nell’ambito del Festival di Saint-Ursanne. Il duo si è esibito su molti palchi europei in stagioni e festival. Attraverso la loro amicizia, le loro personalità contrastanti formano un mix esplosivo di energia, poesia ed espressività musicale.
Suonare a quattro mani, condividere lo spazio davanti a un’unica tastiera: l’arte del pianoforte a quattro mani è molto impegnativa. Questa modalità di suonare il pianoforte richiede una grande capacità di ascolto tra i partner e le stesse intenzioni gestuali e musicali. La chiarezza delle voci, la ricerca timbrica, l’attenzione alla complementarità e la padronanza dell’insieme sono tutte difficoltà tecniche da superare. Oltre a ciò, si tratta di fondere due cuori e due pensieri in un unico obiettivo musicale affinché l’opera interpretata trovi tutto il suo significato.
Venti dita su una tastiera, due sguardi su una stessa partitura, un’unica anima al servizio dei compositori.