Duo Sollini-Barbatano

Marco Sollini-Salvatore Barbatano, Duo pianistico

(Italia)
Il Duo Sollini-Barbatano nasce nel 2004 e consolida negli anni, dopo attività solistiche e cameristiche di prestigio, l’esperienza di Marco Sollini e Salvatore Barbatano che si impongono come duo pianistico italiano tra i più apprezzati anche a livello internazionale, definito dalla stampa russa “le venti dita d’oro d’Italia”.
Il duo affronta sia pagine del repertorio per pianoforte a quattro mani che significative opere per due pianoforti e si esibisce anche in veste solistica con orchestra. Ha suonato in sale prestigiose tra cui: Grosse Saal del Mozarteum di Salisburgo, Filarmonica di Cracovia, Smetana Hall di Praga, Teatro Ahmed Adnan Saygun Sanat Merkezi di Izmir, Teatro Manoel di Malta, Sala Solti all’Accademia Liszt di Budapest, Festival dei Palazzi di San Pietroburgo, Schouwburg Festival di Jakarta, International Music Festival of Santorini, Kursaal di Bad Wildbad, Interfest di Bitola, Kamerfest di Pristhina; inoltre, alla Sala Preporodna di Zagabria, in un concerto esclusivo dedicato al ventennale delle relazioni diplomatiche tra Repubblica di
Croazia e Repubblica Italiana, alla presenza del già Presidente della Repubblica Ivo Josipovic. Significative le esibizioni in Italia per importanti stagioni concertistiche tra cui l’Associazione Amici della Musica di Palermo al Teatro Politeama, il Teatro Bibiena di Mantova, il Viotti Festival di Vercelli, il Teatro Sanzio di Urbino, ecc. Si sono esibiti in veste solistica con varie orchestre tra cui: Malta Philarmonic Orchestra, Orchestra Filarmonica di Cracovia, Orchestra Sinfonica di Stato di San Pietroburgo, Euro Sinfonietta, Karlovy Vary Symphony Orchestra, Orchestra Sinfonica di Sanremo, I Solisti Aquilani,
Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, Croatian Symphony Orchestra, I Solisti Veneti, Orchestra Sinfonica MAV di Budapest, Orchestra Sinfonica di Leningrado.

Il duo ha effettuato varie registrazioni per la Radio Vaticana e RAI Radiotre. Nel loro repertorio figurano anche l’integrale dei Concerti di Johann Sebastian Bach per due pianoforti e orchestra, eseguiti ed incisi sotto la direzione del M° Francesco D’Avalos. Nel 2011 ha eseguito, in prima mondiale assoluta, “Le Mille e una notte” di Patrizio Marrone, con Ugo Pagliai e Paola Gassman quali voci recitanti.
Nel 2015 il compositore, premio Oscar, Luis Bacalov ha scritto e dedicato al duo il brano “Tanghitud 4”. Il duo è inoltre dedicatario di composizioni scritte da vari importanti musicisti come Michele Dall’Ongaro, Sergio Calligaris, Antonio Giacometti, Patrizio Marrone.

Marco Sollini e Salvatore Barbatano hanno registrato diversi CD tra cui uno dedicato all’integrale delle composizioni per pianoforte a quattro mani di Sergej Rachmaninov, uno con musiche da camera di Gioachino Rossini (condiviso con alcuni artisti prime parti dell’Orchestra della Scala di Milano), uno dedicato alla musica per pianoforte a due e quattro mani di
Pietro Mascagni e uno con “Shéhérazade” e “Capriccio espagnol” nelle versioni originali di Rimskji-Korsakov. Nel 2018 hanno pubblicato un CD per Sony classical con i Concerti di Mozart e Kozeluch per due pianoforti e pianoforte a quattro mani e nel 2020 un CD con musiche
di Beethoven (distribuzione Sony Music).
Il più recente lavoro discografico è l’integrale delle opere per pianoforte a quattro mani di Camille Saint- Saëns per la DaVinci Publishing che ha ricevuto lusinghiere recensioni tra cui le “5 stelle“ della rivista Musica.

I concerti di PianoEchos