Shiran Wang, pianoforte
Cina
Ognuno nasce con un’abilità speciale, un certo talento. All’età di tre anni ha iniziato a suonare un pianoforte giocattolo e senza aver ricevuto alcun insegnamento era in grado di riprodurre una musica ascoltata anche solo una volta senza commettere errori. Ha iniziato a comporre all’età di cinque anni ed è stata ammessa al Conservatorio di Musica di Pechino a undici.
Elogiata a livello internazionale come “la principessa del pianoforte” Shiran Wang è una giovane stella nascente. “Possiede un talento speciale, così come una superba capacità esecutiva e interpretativa; inoltre, la sua performance è piena di fascino artistico” così ha scritto di lei il Morning Post Europa. Max Wilcox, ex-capo della divisione merchandising classica America di RCA Records e produttore discografico di Arthur Rubinstein, ha previsto che la Wang sarà la Rubinstein del futuro. La stampa cinese scrive di lei che “è così dotata che sembra nata per suonare il pianoforte”.
Ha ricevuto numerosi premi in concorsi pianistici, sia in patria che all’estero. Nel 2005 ha vinto il Primo Premio al IV “Concorso Pianistico Internazionale Prokofiev” in Ucraina, nel 2007 ha vinto il VII Concorso “Giovani Pianisti” Arthur Rubinstein in Polonia e nel 2008 ha vinto il IV “Concorso Internazionale Rachmaninov” di Mosca.
È invitata a esibirsi nelle più prestigiose sale da concerto del mondo come la Sala d’Oro del Musikverein di Vienna, la Philharmonie di Berlino, la Dvorak Hall di Praga, la Herkulessaal di Monaco di Baviera, l’Auditorium della Conciliazione di Roma e in numerosi Paesi tra cui Francia, Spagna, Slovacchia, Croazia, Russia, Ucraina, Ungheria, Stati Uniti, Canada e Messico.
Ha suonato con famosi musicisti come Mischa Maisky e Maxim Shostakovich, esibendosi anche con orchestre di rilievo mondiale come la Filarmonica di Vienna, la Royal Philhamonic Orchestra, la Vienna Symphony Orchestra, i Berliner Symphoniker, l’Orchestra Sinfonica di Roma, la Budapest Symphony Orchestra, ecc.
Il suo primo CD è stato pubblicato da China Record Corporation nel 2007. Il secondo, contenente i Concerti per pianoforte e orchestra di Shostakovich diretti da Maxim Shostakovich, è stato pubblicato dalla Sony nel 2013. Maxim Shostakovich ha detto di lei: “Registrare i Concerti per pianoforte di mio padre con la grande pianista Shiran Wang è stato per me un immenso piacere. La sua bravura mi ha reso felice professionalmente. Il suo modo di suonare è ispirato e preciso e mostra una tecnica brillante e un’espressività colorata che le lasciano superare brillantemente le pagine più difficili del Concerto.” Nel 2015 ha registrato con la Vienna Symphony Orchestra un CD contenente tutti i Concerti per pianoforte di J.S. Bach pubblicato dalla prestigiosa etichetta Deutsche Grammophone.